393 utenti


Libri.itLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAPOLLICINOCIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENALILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di PoliTo Culture

Totale: 300

Come potrebbe essere il domani

Incontro con Massimo Inguscio e Gabriele Beccaria, con i saluti del Rettore Guido Saracco

L'Asia Centrale in una prospettiva storica. Cinque libri scelti da Marco Buttino

- Stalinismo di frontiera | Niccolò Pianciola
- The New Woman in Uzbekistan | Marianne Kamp
- Tashkent | Paul Stronski
- Laboratory of Socialist Development | Artemy M. Kalinovsky
- Sovietskii kishlah | Sergey Abashin
Chiediamo a degli esperti di raccomandare cinque libri riguardanti un argomento di interesse non solo per la comunità del Politecnico, ma anche, potenzialmente, per molti cittadini - e di spiegare le loro scelte in un’intervista.
Chi è Marco Buttino
Marco Buttino ha insegnato Storia Contemporanea e Storia delle città e delle migrazioni ... continua

Grandi Sfide - Gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite - Lombardi - Sachs

Patrizia Lombardi - Jeffrey Sachs

Grandi Sfide - Serendipità - Telmo Pievani [#4]

Grandi Sfide - La sesta estinzione - Telmo Pievani [#3]

Grandi Sfide - Pandemie ed ecologiai - Telmo Pievani [#2]

Grandi Sfide - Noi cambiamo il mondo e il mondo cambia noi - Telmo Pievani [#1]

Cinzia Gavello: Architetti e ingegneri di fronte alle leggi razziali. Il Politecnico di Torino ...

Juan Carlos De Martin (Delegato del Rettore alla Cultura e alla Comunicazione, Politecnico di Torino), Sergio Pace (Referente del Rettore per i Servizi Bibliotecari, Bibliografici e Museali, Politecnico di Torino), Angela La Rotella (Dirigente Area Cultura e Comunicazione, Politecnico di Torino), Nicoletta Fiorio Plà (Responsabile Affari Istituzionali, Politecnico di Torino) e Paolo Valabrega (Politecnico di Torino)
in occasione della Giornata della Memoria 2022
dialogano con l'autrice Cinzia Gavello di:
Architetti e ingegneri di fronte alle leggi razziali. Il ... continua

F. Malaspina: Sette semplici lezioni di matematica, d’amore, morte, calcio, meringhe e geometria

Sergio Pace (Referente del Rettore per i Servizi Bibliotecari, Bibliografici e Museali, Politecnico di Torino), Valeria Chiadò Piat (Politecnico di Torino), Sara Remogna (Università di Torino) e Paolo Canova (TAXI1729) dialogano con l'autore Francesco Malaspina di:
Sette semplici lezioni di matematica, d’amore, morte, calcio, meringhe e geometria (Torino: Lindau, 2020)
La matematica non lascia indifferenti. Se ne può rimanere folgorati e innamorarsene follemente, oppure non sopportarla affatto, dichiarando, quasi come fosse un vanto, di non saperne nulla. È ... continua

Giappone: appunti sulla bellezza. Cinque libri scelti da Rossella Menegazzo